Circa 200 persone hanno affollato ieri sera la sala dell’agriturismo Antico Feudo per incontrare il Sottosegretario all’Economia Enrico Zanetti, a Ortona grazie a Maria D’Alessandro, candidata al Consiglio Regionale per Abruzzo Civico. Lavoratori, piccoli imprenditori e tanti membri della società civile riuniti per il dibattito sul tema “Fermare gli sprechi per far ripartire l’Abruzzo”.
Dall’esponente governativo di Scelta Civica, che proseguendo nel ministero renziano quanto avviato con la spending review del Governo tecnico, è arrivato il monito per Abruzzo Civico nell’ottica dell’imminente confronto elettorale: «Bene la collaborazione di Abruzzo Civico nella coalizione di centrosinistra – ha detto Zanetti – ma che sia sentinella vigile e ben attenta al doveroso impegno nella riduzione della spesa pubblica». Il Sottosegretario, che ha rinunciato all’automobile in dotazione per spostarsi nella Capitale con un mezzo personale anche per svolgere i compiti ministeriali, ha rimarcato uno degli obiettivi principali del programma di Abruzzo Civico: «Non solo il taglio delle auto blu, ma anche l’azzeramento dei rimborsi ai gruppi consigliari della Regione».
«Fardello da alleggerire – ha aggiunto Maria D’Alessandro – è la struttura dirigenziale della Regione Abruzzo: è impensabile che siano 120 i funzionari apicali e che, seppur con una rotazione tra i ruoli, siano sempre gli stessi da decenni: piuttosto si faccia largo a giovani in grado di rendere la macchina della Regione davvero efficiente».
Particolare attenzione, inoltre, è stata posta al tema della ripresa economica: «Punto cruciale del dibattito abruzzese è la ripresa delle attività produttiva – hanno concordato il Sottosegretario Zanetti e Maria D’Alessandro – ma perché avvenga bisogna anche abbassare la tassazione sul costo del lavoro, per incentivare sempre più nuove imprese a investire in Abruzzo».
Un impegno da parte di Enrico Zanetti, infine, è stato preso riguardo il contenzioso amministrativo che verte tra il Comune di Ortona e numerosi cittadini circa l’annullamento da parte del Tar del Piano Regolatore Generale: «Interesserò il Governo - ha concluso il sottosegretario all’Economia – affinché faccia interrompere al Comune di Ortona l’insistente azione per riscuotere l’ICI su terreni dichiarati dal Tar non edificabili, quindi non ricompresi dalla tassazione che si vuole imporre nonostante l’annullamento del piano regolatore».
All’evento ha partecipato anche l’Onorevole Giulio Sottanelli, Presidente di Abruzzo Civico.
Ufficio Stampa
Ufficio Stampa
Nessun commento:
Posta un commento