E' nata l'Associazione Italiana Notai Cattolici, presieduta dal notaio Roberto Dante Cogliandro, che mira a coniugare scienza e morale, professione e spiritualità, coinvolgendo la professione in progetti e in testimonianze personali nella vita lavorativa di ogni giorno.
L'Associazione, vede in qualità di componente del Consiglio Direttivo e delegato per l'Abruzzo Massimo d'Ambrosio, notaio in Pescara.
Il primo evento organizzato è stato il convegno sul tema "Valori Cristiani, Etica e Notariato a sostegno della famiglia", svoltosi venerdì 9 e sabato 10 maggio alla Domus Pacis di Assisi, al quale hanno preso parte parte, tra gli altri, Maurizio D'Errico, presidente del Consiglio nazionale del Notariato; Mario Mistretta, presidente della Cassa nazionale del Notariato; Annibale Marini, presidente emerito della Corte Costituzionale e componente del Consiglio Superiore della Magistratura; Antonio Palazzo, Emerito di Diritto Civile ed accademico dei Lincei; Raffaele Bonanni, segretario generale Cisl; gli ex ministri Andrea Riccardi e Corrado Passera; Massimo Milone, caporedattore Rai Vaticano; il Cardinale Arcivescovo di Perugia Gualtiero Bassetti. Da Napoli in videoconferenza il Cardinale Crescenzio Sepe. Ha introdotto i lavori Mons. Sorrentino, vescovo di Assisi.
Tra le relazioni più apprezzate nei due giorni di Assisi, quelle di Aurelio Cernigliaro, docente all'Università di Napoli Federico II, sul tema "La rogazione notarile come mediazione e manutenzione dei vincoli familiari"; di Giampiero de Cesare su "Diritto alla vita ed al fine vita? Scienza, coscienza e diritto nelle disposizioni anticipate di trattamento"; di Giancarlo Laurini, commissario nazionale dell'Ordine dei Commercialisti ed Esperti Contabili, sul tema "Il matrimonio vincolo di unione della famiglia cristiana: prospettive proposte"; Raffaele Cananzi, già presidente Azione Cattolica, sul tema "Il servizio del cristiano a favore dei deboli"; e di Adriano Giannola, presidente Svimez, che ha parlato di "Nord e Sud, economia e società in mezzo al guado. Quali prospettive".
Nel corso del convegno di Assisi si è svolto un workshop con le aziende umbre impegnanti in programmi di internazionalizzazione, evento realizzato in collaborazione con Confindustria Umbria e Camera di Commercio di Perugia, alla presenza di Riccardo Monti, presidente Agenzia Ice.
L'Associazione, vede in qualità di componente del Consiglio Direttivo e delegato per l'Abruzzo Massimo d'Ambrosio, notaio in Pescara.
Il primo evento organizzato è stato il convegno sul tema "Valori Cristiani, Etica e Notariato a sostegno della famiglia", svoltosi venerdì 9 e sabato 10 maggio alla Domus Pacis di Assisi, al quale hanno preso parte parte, tra gli altri, Maurizio D'Errico, presidente del Consiglio nazionale del Notariato; Mario Mistretta, presidente della Cassa nazionale del Notariato; Annibale Marini, presidente emerito della Corte Costituzionale e componente del Consiglio Superiore della Magistratura; Antonio Palazzo, Emerito di Diritto Civile ed accademico dei Lincei; Raffaele Bonanni, segretario generale Cisl; gli ex ministri Andrea Riccardi e Corrado Passera; Massimo Milone, caporedattore Rai Vaticano; il Cardinale Arcivescovo di Perugia Gualtiero Bassetti. Da Napoli in videoconferenza il Cardinale Crescenzio Sepe. Ha introdotto i lavori Mons. Sorrentino, vescovo di Assisi.
Tra le relazioni più apprezzate nei due giorni di Assisi, quelle di Aurelio Cernigliaro, docente all'Università di Napoli Federico II, sul tema "La rogazione notarile come mediazione e manutenzione dei vincoli familiari"; di Giampiero de Cesare su "Diritto alla vita ed al fine vita? Scienza, coscienza e diritto nelle disposizioni anticipate di trattamento"; di Giancarlo Laurini, commissario nazionale dell'Ordine dei Commercialisti ed Esperti Contabili, sul tema "Il matrimonio vincolo di unione della famiglia cristiana: prospettive proposte"; Raffaele Cananzi, già presidente Azione Cattolica, sul tema "Il servizio del cristiano a favore dei deboli"; e di Adriano Giannola, presidente Svimez, che ha parlato di "Nord e Sud, economia e società in mezzo al guado. Quali prospettive".
Nel corso del convegno di Assisi si è svolto un workshop con le aziende umbre impegnanti in programmi di internazionalizzazione, evento realizzato in collaborazione con Confindustria Umbria e Camera di Commercio di Perugia, alla presenza di Riccardo Monti, presidente Agenzia Ice.
Associazione Notai Cattolici (AINC) - Abruzzo
Nessun commento:
Posta un commento