Venerdì 28 Febbraio Andrea Montanaro sarà ospite a Pescara, per una collaborazione tra arti diverse.Si esibirà in formazione trio, con i Rotary trio plus durante l’estemporanea di pittura di Christian Serafini: un incontro tra musica e pittura presso la biblioteca regionale “F.Di Giampaolo” ,in via Tiburtina 97/25. Ore 18:00.
venerdì 21 febbraio 2014
“La musica possiede la bellezza in ogni sua espressione”
Andrea Montanaro, pianista, compositore e ricercatore, si diploma in clarinetto presso il conservatorio “Luisa D’Annunzio” di Pescara, dove consegue anche il diploma di II livello in Popular music; Segue il biennio di formazione jazz presso il conservatorio “Santa Cecilia” di Roma col M° Danilo Rea, presentando una tesi sulla musica balcanica e il jazz, con sue composizioni caratterizzate da ritmi balcanici ed armonie jazz che presto saranno raccolte in un lavoro discografico. Per la realizzazione di questo CD sono intervenuti musicisti di altissimo livello come Achille Succi, Javier Girotto, Calogero Palermo, Maurizio Rolli, Gabriele Pesaresi, Diana Torto. Attualmente si sta diplomando in organo e composizione organistica presso il conservatorio “Luisa D’Annunzio” di Pescara, seguito dal M° Italo Di Cioccio, che ha anche scritto per Andrea una composizione dal titolo “Cielo, luna e stelle” . Al fine di approfondire la conoscenza sulle potenzialità espressive e le caratteristiche tecniche di altri strumenti musicali, segue lezioni di fisarmonica, chitarra, basso elettrico, violino, violoncello, sassofono contralto e tenore, tromba e trombone, presso l’ “Accademia Musicale Pescarese”; Vincitore di quattro premi nazionali in concorsi pianistici, due secondi premi ed un terzo premio. Segue corsi di alto perfezionamento e master-class con i Maestri Mauro Grossi, Carlo Crivelli, Roberto Spadoni, Bruno Tommaso, Javer Girotto, Ivan Fedele, Giuliano Podio e Albu Doru, corsi finalizzati sia al miglioramento tecnico espressivo, sia alle strategie e metodi di composizione jazzistiche con influenze di altri generi musicali. Nel 2009 segue un corso annuale presso la Berkley school, partecipando, in seguito al festival “Barga jazz”; “La mia caratteristica è di ricercare le peculiarità di stili musicali diversi per origine e genere per fonderli nelle mie composizioni ed ottenere un’ armoniosa contaminazione”.
Venerdì 28 Febbraio Andrea Montanaro sarà ospite a Pescara, per una collaborazione tra arti diverse.Si esibirà in formazione trio, con i Rotary trio plus durante l’estemporanea di pittura di Christian Serafini: un incontro tra musica e pittura presso la biblioteca regionale “F.Di Giampaolo” ,in via Tiburtina 97/25. Ore 18:00.
Venerdì 28 Febbraio Andrea Montanaro sarà ospite a Pescara, per una collaborazione tra arti diverse.Si esibirà in formazione trio, con i Rotary trio plus durante l’estemporanea di pittura di Christian Serafini: un incontro tra musica e pittura presso la biblioteca regionale “F.Di Giampaolo” ,in via Tiburtina 97/25. Ore 18:00.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento