NOTIZIE D'ABRUZZO: http://www.notiziedabruzzo.it/spettacolo-abruzzo/blubar-festival-2018-serata-d-autore-con-nada-e-gino-paoli.html
ABRUZZO NEWS: https://www.abruzzonews.eu/nada-e-gino-paoli-serata-dautore-a-francavilla-531087.html
CHIETI NOTIZIE: http://www.chietinotizie.net/notizie/territorio/1977/blubar-festival-2018-la-classe-di-gino-paoli-e-innegabile
AFFARI ITALIANI: http://www.affaritaliani.it/roma/vincenzo-icastico-a-ritmo-di-blues-il-musicista-viterbese-al-blubar-festival-553321.html?refresh_ce
RETE8.IT: http://www.rete8.it/cronaca/269-francavilla-al-mare-nada-e-gino-paoli-al-blubar-festival/
VIRTU' QUOTIDIANE: http://www.virtuquotidiane.it/cronaca/blubar-festival-a-francavilla-nada-e-gino-paoli.html
WEBMAGAZINE24: https://www.webmagazine24.it/the-original-blues-brotherts-band-recensione/
ILCENTRO.IT: http://www.ilcentro.it/cultura-e-spettacoli/jazz-e-canzone-d-autore-al-blubar-festival-con-gino-paoli-e-nada-1.1984085
ABRUZZO NEWS: https://www.abruzzonews.eu/piero-pelu-francavilla-foto-scaletta-live-530961.html
PESCARA POST: https://www.pescarapost.it/cultura/stadio-francavilla-al-mare-video-concerto-facebook-30-31-luglio-blubar/117048/
CHIETI NOTIZIE: http://www.chietinotizie.net/notizie/territorio/1976/il-ragazzaccio-piero-pelu-infiamma-il-blubar-festival
EX PARTIBUS: https://www.expartibus.it/renzo-arbore-lorchestra-italiana-francavilla-al-mare/
PESCARA POST: https://www.pescarapost.it/cultura/pelu-stadio-francavilla-foto-facebook-curreri-29-30-luglio-2018-concerto/116870/
NOTIZIE D'ABRUZZO: http://www.notiziedabruzzo.it/spettacolo-abruzzo/gli-stadio-e-gli-statuto-al-blubar-festival-2018.html
ABRUZZO BLOG: https://abruzzo-blog.blogspot.com/2018/07/gli-stadio-e-gli-statuto-protagonisti.html
WEBMAGAZINE24: https://www.webmagazine24.it/piero-pelu-gino-paoli-e-stadio-tra-le-star-del-blubar-festival-2018/
SEVEN DAYS: http://www.sevendays.tv/2018/07/27/e-tempo-di-blubar-festival-la-15esima-edizione-da-domani-a-francavilla-al-mare/
GIORNALE DI MONTESILVANO: https://giornaledimontesilvano.com/musica/blubar-festival-2018-piero-pelu-gino-paoli-e-stadio
MUSICALNEWS: http://www.musicalnews.com/articolo.php?codice=36330&sz=5
ABRUZZO BLOG: https://abruzzo-blog.blogspot.com/2018/07/il-warm-up-tour-di-piero-pelu-fa-tappa.html
CHIETI TODAY: http://www.chietitoday.it/eventi/concerti/francavilla-blubar-2018-piero-pelu-gino-paoli-stadio-blues-brothers.html
NOTIZIE D'ABRUZZO: http://www.notiziedabruzzo.it/spettacolo-abruzzo/gino-paoli-piero-pelu-e-gli-stadio-tra-le-star-del-blubar-festival-2018.html
VIRTU' QUOTIDIANE: http://www.virtuquotidiane.it/cronaca/blubar-festival-a-francavilla-cinque-giorni-di-musica.html
GIORNALE D'ABRUZZO: http://ilgiornaledabruzzo.it/2018/07/27/francavilla-ecco-le-star-del-blubar-festival-2018/
RETE 8: http://www.rete8.it/cronaca/265845/
ABRUZZO QUOTIDIANO: http://www.abruzzoquotidiano.it/2018/07/27/appuntamenti-in-abruzzo-422/
TELEMAX: http://www.tgmax.it/piero-pelu-gino-paoli-stadio-le-star-del-blubar-festival-2018/
EX PARTIBUS: https://www.expartibus.it/piero-pelu-gino-paoli-e-stadio-tra-le-star-del-blubar-festival-2018/
CHIETI NOTIZIE: http://www.chietinotizie.net/notizie/arte/1975/piero-pelu-gino-paoli-e-stadio-tra-le-star-del-blubar-festival-2018
PAGINE ABRUZZO: http://www.pagineabruzzo.it/notizie/news/Cultura+Spettacolo/85911/Piero_pel_gino_paoli_e_stadio_tra_le_star_del_blubar_festival_2018.html
ABRUZZO INDEPENDENT: http://www.abruzzoindependent.it/news/Piero-Pelu-Gino-Paoli-e-Stadio-tra-le-star-del-Blubar-Festival-2018/20600.htm
ABRUZZO NEWS: https://www.abruzzonews.eu/piero-pelu-gino-paoli-e-stadio-tra-le-star-del-blubar-festival-2018-528285.html
PESCARA POST: https://www.pescarapost.it/cultura/blubar-festival-2018-francavilla-al-mare-28-luglio-1-agosto-cantanti-programma-evento/114999/
VENTO NUOVO: http://www.ventonuovo.eu/arte/musica-e-letteratura/55760-piero-pelu-gino-paoli-e-stadio-tra-le-star-del-blubar-festival-2018
PESCARA INFORMA: http://www.pescarainforma.com/?p=702
SEVEN DAYS: http://www.sevendays.tv/2018/07/11/blubar-festival-2018-a-francavilla-al-mare-ecco-i-grandi-nomi-per-un-evento-estivo-deccellenza/
PIANETA ROCK: http://www.pianetarock.it/news_singola.asp?id=3171
NOTIZIE D'ABRUZZO: http://www.notiziedabruzzo.it/spettacolo-abruzzo/piero-pelu-gino-paoli-e-stadio-tra-le-star-del-blubar-festival-2018-a-francavilla.html
CHIETI TODAY: http://www.chietitoday.it/eventi/concerti/programma-blubar-festival-francavilla-mare-28-luglio-1-agosto.html
ABRUZZO BLOG: https://abruzzo-blog.blogspot.com/2018/07/gli-anni60-rivivono-con-shel-shapiro-e.html
WEBMAGAZINE24: https://www.webmagazine24.it/comincia-oggi-il-blu-bar-festival/
NOTIZIE D'ABRUZZO: http://www.notiziedabruzzo.it/spettacolo-abruzzo/blubar-festival-gran-finale-con-la-blues-brothers-band-a-francavilla.html
Visualizzazione post con etichetta Musica. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Musica. Mostra tutti i post
mercoledì 8 agosto 2018
giovedì 9 aprile 2015
Bobby Solo e Gianfranco Vissani a Pescara
Festeggia 70 anni a Pescara Bobby Solo, che presenta in anteprima nazionale live il suo nuovo album Meravigliosa Vita in uno speciale duetto con il Re dei Fornelli Gianfranco Vissani.
Da sempre legato all'Abruzzo, il Re del Rock made in Italy, Bobby Solo, ha scelto Pescara per festeggiare il suo compleanno e presentare in anteprima live nazionale il suo nuovo album Meravigliosa Vita, in tandem, per la prima volta, con lo chef due Stelle Michelin Gianfranco Vissani.
Un strana coppia, un connubio insolito quello tra il mito della musica e della cucina, ideato dalla Otefilm Eventi di Angelo Arquilla, per festeggiare un compleanno speciale, un inno ad una Meravigliosa Vita che sarà celebrato il 17 aprile al Teatro Nervi di Pescara, fresco di restyling e di gestione.
La serata all'insegna dei due miti si sviluppa in una serie di momenti clou: il palcoscenico del Teatro Nervi ospiterà lo show coocking di Vissani, che preparerà due piatti, poi degustati dagli ospiti presenti, a suon di rock, ispirato dalle note del cantautore friulano che intonerà alcuni brani del suo repertorio.
Sarà un sodalizio tra grande musica e alta cucina, dove a deliziare i palati degli ospiti, oltre ai piatti di Gianfranco Vissani, ci saranno le prelibatezze create per lo speciale compleanno dagli chef abruzzesi Marcello Spadone, del ristorante una Stella Michelin La Bandiera, Nadia Moscardi, tra le migliori chef italiane del ristorante Elodia e Piera Borrelli, cake design del ristorante da Ninì. Ad allietare la serata anche le performance canore e musicali di giovani e talentuosi artisti abruzzesi, come il cantautore Adolfo Dececco e il cantante Paolo De Cesare che dedicheranno dei brani a Bobby Solo.
Tra gli sponsor della serata celebri marchi ed eccellenze dell'enogastronomia e del life style made in Italy: Fantini Vini by Farnese, Jubatti Carni, Pac Food, Azienda agricola Fantasia, Rossi Gioielli, Porsche.
"Sul palcoscenico del Teatro Nervi di Pescara - annuncia in anteprima Bobby Solo - spegnerò una candela più grande ed una più piccola, simbolo dei miei 70 anni e un mese trascorsi tra amore e musica. Sono felice di festeggiare questo compleanno a Pescara, sono molto legato all'Abruzzo, per motivi personali e professionali: per 16 anni ho avuto un impresario di Vasto e anche il mio attuale manager, Marco Miscellaneo, è di Pescara; mentre il mio migliore amico, a cui sono legato da 35 anni, Gualberto Tiberi, è di una frazione di Tornimparte, in provincia de L'Aquila".
Protagonisti dunque musica d'autore e cucina gourmet al Teatro Nervi, dove gli ospiti presenti potranno assistere ad un originale ed imprevedibile siparietto tra i due istrionici personaggi. "A Vissani, che io reputo un grandissimo chef, dedicherò qualche canzone mentre preparerà davanti al pubblico le sue prelibatezze. Del resto pensate che quando ho composto Una lacrima sul viso, ero in cucina e mia madre stava cucinando, chissà che anche al Teatro Nervi non intoni un nuovo pezzo". E, a proposito di brani, a Pescara Bobby Solo nel suo concerto ripercorrerà tutti i must del suo repertorio, passando dal rock al blues, dal country al jazz elegante, e presenterà anche alcuni brani del suo nuovo album. "Di Meravigliosa Vita mi piacciono tutti i pezzi, in oltre 20 anni, per la prima volta, trovo che in questo album non ci sia un brano fuori posto. Mogol ha scritto per me tre canzoni che mi ha regalato: Meravigliosa Vita, Trappola d'Oro e Questo grande sentimento".
Soddisfatto di poter ospitare questo grande compleanno e questo formidabile, quanto insolito duetto, che trasformerà il palcoscenico in un laboratorio artistico, mettendo in scena grande musica ed eccellente cucina, Valerio Ferrari, che ha rilevato la gestione del Teatro Nervi, spiega: "Sto investendo molto sulla città e sulla nostra regione, perché credo nelle nostre potenzialità, nelle nostre risorse e nei giovani. Come imprenditore voglio far crescere il mio territorio, attraverso il mercato dell'intrattenimento e della cucina di qualità".
Crede in questa scommessa e nella necessità di regalare divertimento, unito all'ottima cucina anche Andrea La Caita, responsabile del food e del beverage del Teatro Nervi: "Sarà un grande onore avere qui ai nostri fornelli lo chef Gianfranco Vissani e sarà una sfida per tutto lo staff essere protagonisti di una serata così speciale, come quella del 17 aprile, un venerdì 17 che speriamo passi alla storia di questa struttura e di questa città".
Dott.ssa Monica Di Pillo
A Pescara serata dedicata a Lucio Battisti
Domani, venerdì 10 aprile, con inizio intorno alle 22 al Grand Canyon, in viale Vespucci 110 a Pescara, serata " Con il nastro... rosa".
Si tratta di un tributo da favola a Lucio Battisti dei Prendila Così, la cover band che da circa un decennio perpetua la grande pagina musicale scritta dal Genio di Poggio Bustone insieme a Mogol.
mercoledì 8 aprile 2015
A Montesilvano riprende la rassegna SONATABene
Dopo la pausa pasquale, riprendono i concerti al Like di Montesilvano. Questa volta giocherà in casa
Piero Delle Monache, già direttore artistico della rassegna in corso, SONATABene.
L'appuntamento con la buona musica è dunque fissato per venerdì sera - dopodomani - in via Vestina 473.
Sul palco anche Fabio D'Onofrio alla chitarra e voce, Walter Caratelli alla batteria e Eugenio Paludi - new entry nel mondo del sassofonista pescarese - alla voce.
Dopo il grande successo recentemente ottenuto con Musica Nuda - il duo di Ferruccio Spinetti, già contrabbassista degli Avion Travel, e Pedra Magoni - Delle Monache si concede dunque un live di totale allegria,
come anticipato dal titolo stesso della serata: Piero Delle Monache & Friends
Per chi volesse passare una serata in compagnia ecco è il numero di telefono: 085/9047794
Confermata la formula della pizza/concerto a 15 euro o della cena/concerto a 20. Inizio musica ore 22 circa.
Brevi note biografiche:
Classe 82, Piero Delle Monache è l'unico musicista abruzzese ad incidere per la prestigiosa etichetta dell'Auditorium Parco della Musica di Roma, per la quale ha pubblicato prima Thunupa e poi Aurum.
Di formazione jazz, ma ormai difficile da inserire in un genere musicale predefinito, Delle Monache è presente sulla scena musicale italiana ed internazionale.
Dopo gli ormai lontani esordi pescaresi, sono Johannesburg, Parigi e Bruxelles, le tappe principali del suo percorso artistico, sempre in costante sviluppo.
Senza dimenticare la Capitale - che appunto ospita la "sua" etichetta discografica - e Bologna dove ha conseguito prima una laurea in Scienze Economiche e poi un diploma di Conservatorio Jazz.
In solo o con la sua band, Delle Monache ama coinvolgere l'ascoltatore con melodie semplici e raffinate, dalla forte capacità narrativa.
Al suono del sax tenore unisce spesso pennellate elettroniche e un delicato uso della loop station.
mercoledì 1 aprile 2015
L’orso in concerto a Pescara
L’orso, band che ha da poco pubblicato il suo secondo disco in studio“Ho messo la sveglia per la rivoluzione”, sarà in concerto al Qube di Pescara il prossimo 10 aprile(apertura porteore 22).
Ecco come il cantante Mattia Barro parla del nuovo tour: "L'orso è un progetto che ha sempre trovato definizione nella sfera live, strumenti in spalla, in giro per la penisola trasportato dall'empatia del pubblico. Questo tour segna il passaggio all'elettrico. Venti brani, strumentazione rinnovata, formazione inedita. Un altro tassello per la crescita, un altro passo in avanti nella nostra carriera. È l'inizio di un nuovo e fondamentale capitolo per L'orso".
L’orso è un progetto che nasce da Mattia Barro, nel 2010, a Ivrea, nella provincia torinese. In quella piccola città nascono le prime canzoni, i primi video, il primo Ep. E’ proprio “L’adolescente Ep”, un’autoproduzione registrata in una casa sul lago da Andrea Suriani (My AwesomeMixtape, I Cani) ad attirare l’attenzione di Garrincha Dischi che invita L’orso a partecipare con “Serenata Rap” alla compilation di cover anni ’90, “Il Cantanovanta”.
La produzione musicale è molto prolifica e, in un anno, porta alla realizzazione di due Ep, “La provincia” e “La domenica”, che porteranno la band a girare l’Italia, senza pause, per oltre cento date per lo stivale. Nell’aprile 2013 esce “L’orso”, il primo disco ufficiale della band. Il tour porta i ragazzi a superare la quota duecento concerti, coprendo quasi tutta la penisola e due importanti città europee come Parigi e Bruxelles.
L’orso ha la forte capacità di instaurare con il pubblico un rapporto amichevole, umano, di reciproco stimolo e rispetto. Questo, oltre a portare un crescente numero di presenze ai concerti e importanti numeri sui social network, garantisce alla band la possibilità di innalzare l’asticella delle sue prestazioni. Da qui l’obiettivo di rilanciare la propria idea di musica con una data (sold out) al Teatro Oscar di Milano, con un’orchestra di trenta elementi, prodotta da L’orso e dal suo pubblico grazie ad una efficace campagna su MusicRaiser da cui è stato estratto un docufilm di prossima uscita.
Nel frattempo, trova luce “Il tempo passa Ep (outtakes e inediti)”, altro step nella produzione artistica della band. Nel 2014 esce invece il singolo su vinile “Ti augurerei il male” / “Quanto lontano abiti” (feat. Mecna) che vede un’ulteriore crescita compositiva de L’orso, sposata anche dalla collaborazione con il rapper Mecna.
L’orso dimostra di essere una band che vuole crescere, migliorare, maturare. La peculiarità è quella di capire il momento della saturazione del proprio lavoro e di sfruttare il proprio coraggio per innovare la propria idea di musica. Non c’è paura; questo è il concetto fondamentale nel progetto L’orso. Non avere paura.
“Ho messo la sveglia per la rivoluzione” è uscito il 3 febbraio 2015 per Garrincha Dischi ed è il secondo album in studio de L’orso, il primo di soli inediti. E’ stato anticipato dal primo singolo “Giorni migliori”, capace di raggiungere il dodicesimo posto nella classifica dei singoli più venduti su iTunes, il primo nella categoria Alternative. Della canzone è stato girato anche un video, esperimento con cui la band ha voluto indagare alcuni aspetti sociologici ed emozionali che caratterizzano le persone di fronte a una situazione inconsueta in cui è richiesta una loro reazione. Da qui è possibile trarre alcune interessanti considerazioni su come, oggigiorno, la gente si pone nei confronti dell’altro e, soprattutto, di fronte al dare e ricevere in modo disinteressato.
L’album, con il pre-order, ha inoltre scalato la classifica album di iTunes, piazzandosi al quinto posto, subito dopo la sua uscita, senza annunci ufficiali ma solo grazie all’entusiasmo dei fan.
Dopo oltre 250 date, quattro Ep, un disco e un documentario live, L’orso ha cambiato marcia. Una nuova formazione, un nuovo tour, un nuovo suono. Dieci tracce, per un disco veloce, fresco, determinato.
Il nuovo suono de L’orso ha finalmente sposato i grandi amori della band, introducendo il personale modo di rappare di Mattia (“Quello che manca”, “Festa di merda”, “Buoni propositi”) e un utilizzo gustoso dell’elettronica (“Baader-Meinhof”, “Post-it”, “Il tempo di ripagherà”).
Emergono anche delle sferzate rock (“Io che ho capito tutto”) che si spingono fino al post-rock (“Come uno shoegazer”) e brani di pop cristallino (“Giorni migliori”, “L’estate del mio primo bacio”).
L’orso ha compiuto lo sforzo di non rimanere impantanato nel proprio passato ma, com’è natura della band, ha rilanciato la propria idea di musica, cercando nuove vie, sperimentando e – soprattutto – trovando un proprio suono inedito e ben definito. Il disco è stato scritto da Mattia Barro con la produzione di Matteo Costa Romagnoli e di Enrico ‘Carota’ Roberto de Lo Stato Sociale che, insieme alla nuova formazione, sono gli unici strumentisti coinvolti nelle registrazioni. Fanno eccezione i due featuring di puro amore della famiglia Garrincha Dischi, con Lo Stato Sociale intervenuto su “Baader-Meinhof” e i COSTA! in “I buoni propositi”.
Le liriche dei brani portano l’ascoltatore in un mondo reale, fattuale. Tra melodie pop e serrati rap, siamo sempre nel campo di una prosa americana, descrittiva, viva. L’agrodolce è il sapore di cui sono cosparsi i brani, giocati tra un’intelligente ironia e una dolcezza quasi ingenua. Questi testi parlano di vite e di persone e di sentimenti. Sono brani d’impronta naturalista e positivistica. E’ un disco che incita alla reazione, al cambiamento. E’ un lavoro che parla di maturazione.
“Ho messo la sveglia per la rivoluzione” è un disco che rimarca il concetto di casa, di ritorno, di famiglia. E’ un piccolo disco di rivoluzione personale. Ripartire dalle piccole cose. Come da tradizione, anche per questo disco la band ha preferito l’illustrazione alla fotografia. Questa volta il tratto è di Kerin. L’artwork è diretto, frontale, immediato. Il messaggio è volutamente esplicito e sfacciato. La scelta del font monumentale, dell’ossessiva presenza delle sveglie, dei due colori pantone rimarcano la volontà di conferire al disco un’immagine chiara, concisa. Non c’è barocchismo, ma realismo. Una volontà forte di essere presenti nel tempo e di rilasciare una dichiarazione forte.
Gli Addetti Stampa
Piero Vittoria
Luigia Di Paolo
"La finta verità", uscito il nuovo singolo de I Fanastici
Oggi primo aprile, e non è uno scherzo, è uscito il nuovo singolo de I Fanastici dal titolo "La finta verità".
Il video, girato tutto a Pescara tra via Nicola Fabrizi ed i colli, vede tra i protagonisti gli attori Viviana Bazzani, Nastasia Napoli, Piero Montesi, Stefano Tassone ed i fratelli Carlo ed Andrea Dragani. Le edizioni sono di Round 35 (Step Musique) mentre la regia è dello staff dell' RGB Studio.
L'esclusiva video è stata affidata alla famosa piattaforma Vevo con un canale dedicato al gruppo dove è possibile gustare anche i brani rilasciati precedentemente.
I Fanastici sono: Fabio De Marco (voce), Giammarco De Bonis (chitarra), Pietro Vari (basso), Lou Sciarretta (tastiere), Charlie Berard (batteria).
Biografia. I Fanastici nascono nel 2009 sotto il segno del vivere la musica come esperienza gioiosa e solare. Cinque amici che, confluendo le proprie personali e diverse esperienze musicali, hanno dato vita ad un progetto variegato, sempre apprezzato dal numeroso pubblico costantemente presente nelle loro esibizioni. Passando attraverso alcuni cambi di formazione la Band è ulteriormente maturata e l'affiatamento raggiunto ha fatto sì che cominciasse la collaborazione con l'autore Giovanni De Berardinis. Lou Sciarretta (tastiere e fiati) si occupa dell'arrangiamento e pre produzione dei brani ed i Fanastici ne curano la realizzazione anche, grazie al certosino lavoro di Stefano Severini e Lucio D'Alessandro (tastierista ed arrangiatore di Michele Zarrillo) della Smr (Round35). Con queste collaborazioni ha visto la luce nell'estate 2013 il brano "Anche taglie comode" riscuotendo notevole curiosità ed apprezzamenti in rete e nelle radio. Il secondo singolo dal titolo "Il tempo che rimane" è stato pubblicato nell'aprile del 2014. L'impegno e la cura nella realizzazione dei brani e dei loro relativi video ha portato. I fantastici ad approdare ad agosto 2014 sulla famosa piattaforma video Vevo.
Questo è il video del loro ultimo singolo:
martedì 31 marzo 2015
Il Pop-Hoolista Tour di Fedez fa tappa a Pescara
Fedez a Pescara con il suo “Pop-Hoolista Tour”! Il rapper sarà in concerto al Porto Turistico della città adriatica il prossimo 27 giugno alle 21:30, organizzazione Elite Agency.
Biglietti disponibili sui circuiti TicketOne www.ticketone.it e CiaoTickets www.ciaotickets.com, sia online sia nei rispettivi punti vendita: posto unico 28,75 (diritti di prevendita inclusi).
Per informazioni: 0871.685020 www.eliteagency.it
Come nel disco (doppio di platino uscito il 30 settembre) Fedez nei live affronta tematiche politiche e di critica sociale scegliendo di raccontare i fatti attraverso la commistione di generi e linguaggi diversi, abbinando ai brani monologhi e video, rivisitando in modo contemporaneo e inedito il genere espressivo del "Teatro Canzone".
Fedez, come nella forma d’arte tradizionale utilizza la musica e il teatro che si fondono per raccontare l’attualità e le contraddizioni della società contemporanea ma sottolinea maggiormente le parti recitate e parlate attraverso l’innesto di immagini e grafiche.
Ancora una volta Federico cerca di dimostrare che e’ possibile intraprendere un percorso artistico privo di catene, modelli e stereotipi trovando la forza di non dover dipendere dai tradizionali mezzi di comunicazione .
Il suo sentirsi “diversamente rap” e il non appartenere al genere hip hop lo porta a progettare lo spettacolo partendo dalla definizione di alcune parole chiave per affrontare tematiche di forte impatto sociale e culturale trattate pero’ con rime taglienti e ironiche che gli consentono di fare satira e rap ma, soprattutto, cantautorato.
Fedez si presenta con la sua nuova band, con lui 8 elementi: Fedez, voce e chitarra; Dj Zak, consolle; Fausto Cogliati, chitarra; Sopreman, doppie; Vivian Grillo, voce; Fabiano Pagnozzi, tastiere; Paola Zadra, bassista; Paola Caridi, batteria.
Dr. Paolo Basile
Comunicazione & Promozione
Elite Agency Srl
lunedì 30 marzo 2015
AURUM disco della settimana su Fahrenheit di Radio3
AURUM - il nuovo disco di Piero Delle Monache - è stato selezionato come album della settimana da Fahrenheit di Radio 3.
Ogni pomeriggio alle 17h30, da oggi e fino al 3 aprile, verrà trasmesso un brano scelto dalla redazione.
Registrato subito dopo l'entusiasmante giro di concerti nell'Africa subsahariana - il Thunupa African Tour, organizzato con il Ministero degli Esteri - Aurum restituisce all'ascoltatore suoni etnici in equilibrio con melodie più mediterranee.
Questi i musicisti - da ogni angolo di Italia, più Brasile e Zimbabwe - che hanno accompagnato il leader per il suo terzo progetto discografico:
Giovanni Ceccarelli al piano
Tito Mangialajo al contrabbasso
Alessandro Marzi alla batteria
Mauro Campobasso chitarre e arrangiamenti
Con la partecipazione di:
Bepi D'Amato al clarinetto
Luca Aquino alla tromba
Marco Bardoscia al contrabbasso
Tati Valle alla voce
Othnell Mangoma Moyo alle percussioni
Mess Morize elettronics
L'album è stato prodotto dall'etichetta dell'Auditorium Parco Della Musica di Roma.
Federica Fusco
Per Il Messaggero di Pescara
Per Altotenore ufficio stampa
Ogni pomeriggio alle 17h30, da oggi e fino al 3 aprile, verrà trasmesso un brano scelto dalla redazione.
Registrato subito dopo l'entusiasmante giro di concerti nell'Africa subsahariana - il Thunupa African Tour, organizzato con il Ministero degli Esteri - Aurum restituisce all'ascoltatore suoni etnici in equilibrio con melodie più mediterranee.
Questi i musicisti - da ogni angolo di Italia, più Brasile e Zimbabwe - che hanno accompagnato il leader per il suo terzo progetto discografico:
Giovanni Ceccarelli al piano
Tito Mangialajo al contrabbasso
Alessandro Marzi alla batteria
Mauro Campobasso chitarre e arrangiamenti
Con la partecipazione di:
Bepi D'Amato al clarinetto
Luca Aquino alla tromba
Marco Bardoscia al contrabbasso
Tati Valle alla voce
Othnell Mangoma Moyo alle percussioni
Mess Morize elettronics
L'album è stato prodotto dall'etichetta dell'Auditorium Parco Della Musica di Roma.
Federica Fusco
Per Il Messaggero di Pescara
Per Altotenore ufficio stampa
Chiara in concerto a Civitanova Marche
Al via il 27 aprile dal teatro Duse di Bologna lo “Straordinario tour 2015” di Chiara che, reduce dal successo all’ultimo Festival di Sanremo con il brano “Straordinario”, è pronta a ripartire con un fitto calendario di appuntamenti live che la vedranno impegnata da nord a sud sui principali palchi italiani.
Nel tour, prodotto da Live Nation, Chiara presenterà dal vivo il suo ultimo lavoro discografico “Un Giorno di Sole Straordinario” (Sony Music) in uno spettacolo sorprendente e intenso in cui si alterneranno le canzoni del nuovo disco come “Un giorno di sole”, i suoi brani più amati, divenuti vere e proprie hit come “Due respiri” o l’acclamatissima “Stardust”, e imperdibili cover della grande musica internazionale rivisitate con lo stile unico di Chiara.
Tra gli appuntamenti live anche Civitanova Marche, dove Chiara sarà in concerto al Teatro Rossini il prossimo 23 maggio alle 21:30, organizzazione Elite Agency.
Biglietti disponibili sui circuiti TicketOne www.ticketone.it e CiaoTickets www.ciaotickets.com, sia online sia nei rispettivi punti vendita: primo settore numerato 37,95 – secondo settore numerato 32,20 – galleria numerata 28,75 (diritti di prevendita inclusi). Per informazioni: 0733.865994 0871.685020 www.eliteagency.it.
Dr. Paolo Basile
Comunicazione & Promozione
Elite Agency Srl
venerdì 27 marzo 2015
One Direction, Zayn Malick dice addio: in quota le nozze con Perrie Edwards entro il 2015
La Yoko Ono degli One Direction sarebbe Perrie Edwards: a pochi giorni dall’addio di Zayn Malick alla boyband, le fan hanno già individuato la "colpevole". In molti credono che sia tutta colpa della fidanzata del cantante, che lo avrebbe convinto a mollare. «Ho provato per un po’ a fare qualcosa che non mi rendeva felice per il bene degli altri, ma adesso non posso più farlo», avrebbe invece raccontato Zayn che, secondo i beninformati, avrebbe deciso di lasciare la band dopo essere stato travolto dai gossip su un suo presunto tradimento. Perrie «appoggia in pieno la sua decisione», ha rivelato lui. I bookmaker, riporta Agipronews, già scommettono sul matrimonio entro la fine dell’anno (a 5 volte la scommessa), ma anche sul futuro di Zayn: diventare giudice di X-Factor si gioca a 11,00, mentre per il primo posto nella classifica dei singoli entro la fine dell’anno si scende a 2,20. Il ritorno negli One Direction entro il 2018 invece vale 4 volte la posta. MSC/Agipro
giovedì 26 marzo 2015
Prosegue SONATABene al Like di Montesilvano
Proseguono i concerti del venerdì sera al Like di Montesilvano e alla bontà del menù, ricco e variegato, continua ad accompagnarsi quella degli artisti in programma. Dopo nomi come Michele Di Toro, Domenico Imperato, Marco Di Marzio (ma anche una voce femminile come Tati Valle, che si è esibita nel passato ciclo di concerti), arriva il turno di Maurizio Di Fulvio. Il nuovo club/ristorante dei fratelli Angelozzi torna dunque a fare rima con SONATABene - questo il titolo della rassegna - diretta dal sassofonista e compositore Piero Delle Monache. La serata prenderà i colori della musica jazz, profumata di Brasile. In scaletta anche alcuni standard del mondo pop. E con Di Fulvio sul palco - chitarrista giramondo nonché organizzatore dalla carriera pluriennale - salirà una ritmica davvero affiatata: Ivano Sabatini al contrabbasso e Walter Caratelli alla batteria. La formula è quella della cena concerto a 20€ o della pizza concerto a 15€. Appuntamento questa sera alle 20,30 in via Vestina 473. Infoline 085/904779.
Ufficio Stampa
Federica Fusco
The Traveller in concerto a Chieti Scalo
Il 28 marzo The Traveller, ovvero Massimiliano Forleo, cantautore italiano, sarà in concerto allo Stammtisch Tavern di Chieti Scalo.
Nel live sarà presentato, tra l’altro, “The Marriage”, suo ultimo lavoro discografico uscito lo scorso 15 novembre.
“The Marriage” è la seconda parte della trilogia musicale “Uncensored Kingdom”, opera ambiziosa, tratta dalla Tetralogia Minore di Shakespeare, dove ultima delle 4 opere teatrali è il Riccardo III, sviluppata in 3 ep da 5 brani ciascuno per essere poi nella sua completezza un musical di 15 brani.
Il secondo EP, "The Marriage", narra la storia di Enrico VI dall'inizio del secondo atto in poi. il disco si avvia ad esaurire la prima tiratura.
“The Marriage” è stato anticipato dal video di Please. Il primo singolo estratto è stato How, di cui sarà è stato girato un video. Massimiliano Forleo, dopo le date del lungo tour promozionale di The Marriage che si concluderà a fine Maggio con i concerti in Sicilia e Calabria, sarà in tour con Juan van Emmerloot con Burnin' The Rules Project di cui fa parte. The Traveller, ovvero Massimiliano Forleo, scrive canzoni che prendono spunto dal rock, dal folk di matrice sempre e comunque estera ed un sound d'oltremanica.
Dopo i primi due album (“Life” e “The Traveller”) diventati un must per gli amanti del rock folk di matrice anglosassone, pubblica ora la seconda parte della trilogia musicale “Uncensored Kingdom”. The Traveller vanta aperture illustri tra le quali quelle a Richie Kotzen, Eric Martin (Mr. Big), Stef Burns, Gianluca Grignani e Buena Vista Social Club.
Ha collaborato in ambito hip-hop scrivendo e cantando il brano "Sorrisi e tradimento" per Dj Jad (ex Articolo 31). Di rilievo anche l'ultima collaborazione in ambito internazionale: ha scritto testo e melodia e cantato il brano "Make me shine" del nuovo disco in uscita "Burning rules" di Juan van Emmerloot, batterista olandese per Stef Burns (Vasco) e Snowy White (Roger Waters), protagonisti anch'essi nel disco insieme appunto a Massimiliano Forleo e Roberto Tiranti (ex Labyrinth) e molti altri artisti internazionali.
I membri sono: Max Forleo aka The Traveller Lead Vocal & Guitar. Questa è la Band: Fernando de Luca / Bass Francesco Curatella / El. Guitar Giovanni Tani / Drum.
L'addetto stampa
Piero Vittoria
martedì 24 marzo 2015
L’Amore comporta tour di Biagio Antonacci fa tappa a Pescara
Farà nuovamente tappa a Pescara al Pala Giovanni Paolo II il prossimo 22 Aprile alle 21:00, l’Amore comporta tour 2015, la seconda parte del fortunatissimo L’Amore comporta tour di Biagio Antonacci; organizzazione Elite Agency.
Biglietti disponibili sui circuiti TicketOne www.ticketone.it e CiaoTickets www.ciaotickets.com, sia online sia nei rispettivi punti vendita: tribuna centrale numerata 75,00 – gradinata non numerata 52,00 – parterre in piedi 41,50 (diritti di prevendita inclusi). Per informazioni: 0871.685020 www.eliteagency.it
Reduce dal successo della prima parte del fortunato L’Amore comporta tour 2014 con 25 Live nei palazzetti di tutta Italia, Biagio Antonacci parte con un altro viaggio de L’Amore comporta tour per regalare forti emozioni al grande pubblico.
Durante questo nuovo spettacolo, l’artista milanese interpreterà dal vivo i successi del suo ultimo disco L’Amore comporta (Iris/Sony Music) insieme ai brani più noti del repertorio dello stesso cantautore.
Con il cantautore sul palco ci saranno 7 musicisti: Massimo Varini, Emiliano Fantuzzi, Mattia Bigi, Gabriele Fersini, Leonardo Di Angilla, Alessandro Magri, Mika Ronos.
Dr. Paolo Basile
Comunicazione & Promozione
Elite Agency Srl
I Jonny Blitz in concerto a Pescara
I Jonny Blitz saranno in concerto al Qube di Pescara il prossimo 27 marzo(apertura porteore 22).
I Jonny Blitzsono quattro amici che suonano la musica che vorrebbero ascoltare, nella speranza che raggiunga le orecchie più disparate, anche quelle a punta.
Ad Agosto del 2010 il gruppo debutta al Rapido Rock Festival di Cassino, riscuotendo un ottimo successo di critica.
Nello stesso anno registrail suo primo EP di 4 tracce dal titolo “Ti Ricordi Quella Volta Che”girando Roma con numerosissimi live nei locali della città.
Con ilprimo Tour, la band acquista spessore sul palco capace di sfoderare un repertorio sempre più ampio ed eclettico. L'incontro tra i Jonny Blitze Matteo Portelli (fonico e tastierista/bassistadeiMamaVegas) li porta per la seconda volta in studio, questa volta per l’elaborazione di un album, "Musica per chi l'ascolta la prima volta", nome scelto perché la prima volta te la ricordi, la seconda ti rimane in mente, la terza la canti.
Nel 2013, con l’inizio del nuovo anno la band si riunisce per fare il punto della situazione e per programmare l’uscita dell’album.
Quando Emanuele Mancini (frontman deiMamavegas) conosce i Jonny Blitz, prende a cuore il progetto e decide di occuparsene personalmente: “Musica per chi l’ascolta la prima volta” esceil 12 luglio 2013, promosso da Alessandro Favilli di Prom-o-rama e distribuito in fisico e in digitale rispettivamente da Audioglobe e Orchard, in streaming su Rockite condiviso dai più importanti siti web del settore.
Il brano “Perlomeno” entra a far parte della Compilation estiva di Rockit e viene considerato pezzo dell’anno da uno dei più prolifici e importanti organizzatori di eventi a Roma e in tutta Italia, Davide Caucci.
Sempre nello stesso anno i Jonny Blitz pubblicano il loro primo video ufficiale: “Tarli”, scritto e diretto da Jonny Blitz con la partecipazione dell’istituto di fotografia ed arti visive IFSCI di Roma, pubblicato il 10 settembre 2013.
Il 2014 rivela molte sorprese per la band. E’ l’anno dell’incontro con la “Maciste Dischi”con la quale prende accordi per l’uscita del nuovo album che si chiamerà “Colpa del sole”.
Nel frattempo viene pubblicato il 30 giugno 2014 il video ufficiale di “Perlomeno”che rimane in streaming per una settimana su Rockit.
Finita l’estate la band si prende un periodo per estraniarsi dal resto e cristallizzare i brani che faranno poi parte del nuovo album.
I primi di settembre a Milano, nel mitico studio di registrazione “Real Sound”,i Jonny Blitziniziano le registrazioni per l’album che conterrà 11 brani fra i quali una cover dei Giganti “La ballata delle streghe” e inizia ufficialmente l’avventura con la Maciste Dischi.
“Colpa del sole” è uscito lo scorso febbraio, anticipato dal video del singolo “Bambola” diretto da Mosè Rodriguezed interpretato da Iman Eldeeb and Sofia Prandon.
Gli Addetti Stampa
Piero Vittoria
Luigia Di Paolo
“Vasco vs Liga” ad Archi con Mirco Salerni e Agostino Balice
Sfida all’ultima canzone tra le coinvolgenti e conosciutissime voci di Mirco Salerni e Agostino Balice. I due artisti abruzzesi ripercorreranno, durante il concerto, le note ruggenti che hanno fatto la storia del rock italiano.
“Alba chiara” contro “Certe Notti”, “Vita spericolata” versus “Urlando contro il cielo”, “Senza parole” contro “Ho perso le parole” e ancora “Vivere” contro “Leggero”. Chi vincerà tra il Blasco nazionale, egregiamente interpretato dall’autentico Salerni, e il rocker di Correggio, alias Balice?
Un simpatico e coinvolgente match musicale nell’affascinante cornice del Bar Trattoria “Cirò”, in largo Fontana ad Archi, accompagnato dai sapori unici della tradizione culinaria abruzzese e da una vasta gamma di birre artigianali. L’orario di inizio del concerto è alle 22.30, l’ingresso gratuito.
Ufficio stampa MUSIC FORCE
Barbara Del Fallo
lunedì 23 marzo 2015
Pescara, prosegue la rassegna "Jazz e..."
La rassegna musicale promossa da Modesto Lanci e dall’associazione JAM&S arriva al giro di boa.
Dopo l’inaugurazione con Enrico Pieranunzi, il grande ritorno sul palco di Marco Fumo e l’esibizione del Contemporary Vocal Ensemble di Angelo Valori, è la volta del pianista Pier Carlo Penta e del suo Trio Project, per la prima volta a Pescara. Attesi, oltre al noto musicista toscano, anche Daniele Marzi alla batteria e Paolo Ghetti al contrabbasso. La serata si intitola Flashback e vuole essere un omaggio alla ciclicità degli stato d’animo: sensazioni, emozioni, atmosfere che il trio cercherà di rivivere sul palco suonando brani come fossero quadri.
Ecco il commento del leader: "Si, ho pensato ai brani in scaletta come fossero quadri - afferma il maestro Penta -. Si tratta di composizioni originali, anche se non mancano riferimenti classici e jazz. L’idea è quella di restituire al pubblico ora una foto, ora un ambiente, ora uno stato d’animo. Per questo non parto mai da un’intenzione compositiva che rispetti forme od epoche precise. Ed anche il fatto di non interrompere la performance con l’annuncio dei titoli serve proprio a dare continuità al viaggio musicale".
Introduce all’ascolto il critico musicale Fabio Ciminiera, già caporedattore di JazzConvention e membro del Pescara Jazz dal 2007. Attivo anche come scrittore, ha da poco lanciato il suo nuovo testo Il tempo di un altro disco (Lulu Inc). Pianista e compositore, Penta ha iniziato gli studi classici presso il Conservatorio Cherubini di Firenze con Mariella Mochi e Giovanni Cicconi. In seguito ha rivolto la sua attenzione al Jazz, sotto la guida di nomi del calibro di Luca Flores e Franco D’Andrea. Oltre all’attività concertistica, ha lavorato anche come arrangiatore e sound engineer maturando collaborazioni con artisti come i Banco del Mutuo Soccorso, Concato, Venditti e tanti altri.
Dopo numerose produzioni, nel 2010, ha deciso di dedicarsi a tempo pieno ai propri progetti: oltre al formare l'ensemble acustico Trio Project ha iniziato a sperimentarsi con concerti in piano solo. Recentemente è stato ospite di uno dei programma radiofonico della Rai - piazza Verdi, in onda su RADIO 3 - per il quale ha eseguito un concerto in diretta.
Ufficio Stampa
Federica Fusco
mercoledì 18 marzo 2015
Piero Delle Monache apre Musica Nuda
Gran colpo per Piero Delle Monache, sassofonista e compositore, che venerdi 20 e sabato 21 aprirà i concerti di MUSICA NUDA, ovvero il duo dei seguitissimi Petra Magoni e Ferruccio Spinetti.
Prima tappa al teatro della Fortuna di Fano, venerdì alle 21h15 (piazza XX Settembre). La due giorni di musica proseguirà al teatro comunale di Porto San Giorgio la sera successiva.
Autori di dischi come Banda Larga e Complici (pubblicati dalla Blue Note), Petra e Ferruccio sono abituati a girare il mondo con la musica da oltre 10 anni.
Vincitori di premi come la Targa Tenco 2006 o Les quatre cles de Télérama 2007, i due anno anno suonato anche all'Olympia di Parigi e all'Hermitage di San Pietroburgo.
Più recentemente, nel 2014, sono stai gli unici ospiti musicali della Giornata mondiale del teatro che si è celebrata all'interno del Senato della Repubblica italiana.
"Only two people, so much music" ha affermato il cantante statunitense Al Jarreau, una frase che riassume bene l'atmosfera che i due - armati solo di contrabbasso e voce - sono in grado di creare.
Mentre Piero Delle Monache, classe 82, è l'unico abruzzese ad incidere per la prestigiosa etichetta dell'Auditorium Parco della Musica di Roma, per la quale ha pubblicato prima Thunupa e poi Aurum.
Di formazione jazz ma ormai difficile da classificare in un genere musicale predefinito, Delle Monache è presente sulla scena musicale italiana ed internazionale.
Dopo i lontani esordi pescaresi, sono Johannesburg, Parigi e Bruxelles, le tappe che sintetizzano il suo percorso artistico, sempre in costante sviluppo.
Senza dimenticare la capitale che ospita appunto la "sua" etichetta discografica, e Bologna, città dove ha conseguito prima una laurea in Scienze Economiche e poi un diploma di Conservatorio Jazz.
In solo o con la sua band, Delle Monache ama coinvolgere l'ascoltatore con melodie semplici e raffinate, dalla forte capacità narrativa. Al suono del sax unisce spesso pennellate elettroniche e un delicato uso della loop station.
Ufficio Stampa
martedì 17 marzo 2015
Chiara in concerto a Pescara con "Straordinario tour"
Al via il 27 aprile dal teatro Duse di Bologna lo “Straordinario tour 2015” di Chiara che, reduce dal successo all’ultimo Festival di Sanremo con il brano “Straordinario”, è pronta a ripartire con un fitto calendario di appuntamenti live che la vedranno impegnata da nord a sud sui principali palchi italiani.
Nel tour, prodotto da Live Nation, Chiara presenterà dal vivo il suo ultimo lavoro discografico “Un Giorno di Sole Straordinario” (Sony Music) in uno spettacolo sorprendente e intenso in cui si alterneranno le canzoni del nuovo disco come “Un giorno di sole”, i suoi brani più amati, divenuti vere e proprie hit come “Due respiri” o l’acclamatissima “Stardust”, e imperdibili cover della grande musica internazionale rivisitate con lo stile unico di Chiara.
Tra gli appuntamenti live anche Pescara, dove Chiara sarà in concerto al Teatro Massimo il prossimo 5 maggio alle 21:30, organizzazione Best Eventi.
Biglietti disponibili nei circuiti TicketOne www.ticketone.it e CiaoTickets www.ciaotickets.com, sia online sia nei rispettivi punti vendita: primo settore numerato 40,25 – secondo settore numerato 34,50 – galleria numerata 28,75 (diritti di prevendita inclusi). Per informazioni: 085.9047726 www.besteventi.it
Dr. Paolo Basile
Comunicazione & Promozione
Best Eventi Srl
lunedì 16 marzo 2015
Data zero di Gianluca Grignani a San Benedetto del Tronto
“Il mio obiettivo è quello di cantare in tutta Italia, ho una grande voglia di suonare dal vivo”. GIANLUCA GRIGNANI, protagonista alla 65esima edizione del Festival di Sanremo con la ballata sociale “Sogni infranti”, annuncia cosi il nuovo tour “A VOLTE ESAGERO LIVE” (prodotto dalla Color Sound)..
Una tournée, questa, che vedrà Gianluca in giro per il Bel Paese nei teatri e nelle più suggestive località italiane fino alla stagione estiva con il concerto di chiusura a Taormina.
Raddoppiano i concerti nelle Marche, oltre la data del prossimo 8 maggio al Teatro La Fenice di Senigallia, il cantautore proporrà la DATA ZERO del tour al Pala Riviera di San Benedetto del Tronto, sabato 11 aprile ore 21:30. Organizzazione Elite Agency con il patrocinio del Comune di San Benedetto del Tronto.
I biglietti sono disponibili nei circuiti TicketOne www.ticketone.it e CiaoTickets www.ciaotickets.com, sia online sia nei rispettivi punti vendita: primo settore numerato 37,95 – secondo settore numerato 32,20 – terzo settore numerato 26,45 (diritti di prevendita inclusi).
Per informazioni: 0733.865994 0871.685020 www.eliteagency.it.
Dr. Paolo Basile
Comunicazione & Promozione
Elite Agency Srl
sabato 14 marzo 2015
I Chilafapuliska in concerto a Pescara
I Chilafapuliska saranno al Qube di Pescara venerdì 20 marzo con il nuovo disco “Antica Terra Del Dubbio” in tutti i digital store dal 3 febbraio 2015 per Maninalto! Records.
Biografia. Il progetto Chilafapuliska nasce nella calda estate del 2007, nella “East Coast” italiana, l’Abruzzo. La band, originariamente composta da dieci musicisti provenienti da dieci progetti differenti, ha sentito da subito l’esigenza di comporre musica originale. Dopo il primo Ep autoprodotto, pubblicato nel 2009 e promosso con il videoclip della canzone “Wanna be”, inizia un periodo di intensa attività artistica che culmina tre anni dopo con “Mo(l)to sexy quasi hard” prodotto da Maninalto! Records. Il disco porta la band a farsi conoscere ad un pubblico più ampio e a solcare numerosi palchi in tutta Italia. Esuberante, criptico e “fuori legge” è il video del singolo “Moto sexy quasi hard”!
Nell’inverno 2014, dopo aver cambiato parte della formazione originale, i Chilafapuliska entrano in studio per registrare il nuovo disco “Antica terra del dubbio”. Giri di fiati martellanti, cambi di tempo vertiginosi, distorsioni spigolose e la fusione tra ska, rocksteady, country, barracuda beat sono gli ingredienti del mix esplosivo contenuto nell’ultimo lavoro. Il loro ska si discosta dal classico stile Giamaicano. Nei brani si sentono influenze reggae, punk, elettroniche, il tutto amalgamato per creare una miscela esplosiva di pura energia. Ciò che contraddistingue i Chilafapuliska sono i ritmi incalzanti, arrangiamenti di fiati martellanti, distorsioni potenti, strumenti che rendono insolito e alternativo un genere degli anni ’50. Partecipazioni live memorabili con: Vallanzaska, Matrioska, Radici nel Cemento, Le Braghe Corte, Redska, Skarabazoo, Carry All, Alborosie, Assalti Frontali, Easy Skankers, Radio Babylon, Folkabbestia, Statuto, Jamafrica, NoBraino.
I Chilafapulioska sono: Lorenzo Ilari, voce e chitarra – Andrea Sicuso, batteria – Michele Ilari, basso – Marco La Fratta, chitarra e cori – Ercole Ranalli, tastiere – Francesco Sciascia, sax tenore – Simone Smargiassi, sax contralto – Domenico Di Francesco, tromba.
Il secondo disco dei Chilafapuliska “Antica Terra Del Dubbio” (Maninalto! Records) è in vendita su tutti i digital store dal 3 febbraio 2015. La mini big band, ora di 8 componenti dall’accento abruzzese, propone un particolare ska denominato “Barracuda Beat”, risultato di una audace miscela con altri generi musicali (ska, punk, reggae, disco, country, swing, con cambi di ritmo e salti di tempo senza soluzione di continuità). Ascoltare le dieci canzoni dei Chilafapuliska significa ritrovarsi catapultati in storie e problemi di attualità, viste attraverso la lente colorata dell’ironia e della fantasia, con la voglia di criticare facendo festa e pensando che trasferirsi domani alle Hawaii non sia un pensiero così malvagio. La provenienza dalla selvaggia Costa adriatica del centro-Italia, quella più a sud dell’Abruzzo, già in pieno Nord del Molise, influenza chiaramente la creatività della band. Per loro, infatti, ci vuole davvero poco ad immaginarsi di vivere in una dimensione parallela affine alla patria del reggae-ska – la Giamaica – per il mare, per il verde, per l’allegria di un’antica terra indubbiamente incantevole.
“Se domani” è il primo singolo estratto dal disco e diffuso dalle radio a partire dal 20 gennaio. La canzone invita a riflettere su come sia difficile per i giovani di oggi conciliare l’ambizione di costruirsi un’importante carriera professionale con la possibilità di vivere un’esistenza autentica, sempre innamorati di se stessi e di chi ci stringe mano, messi continuamente alla prova dalla paura di non farcela. Tuttavia, c’è sempre un “domani” che deve ancora arrivare, carico di nuove opportunità e condizioni da cogliere al volo e con coraggio, senza però dimenticare che “ogni corsa incessante consuma lentamente il mondo e lo lascia senza fiato, svuotando il senso stesso della folle corsa e privando di ossigeno un’umanità da godere a polmoni spalancati”, come quelli che ci vogliono per dare fiato alle energiche trombe dei Chilafapuliska!
Gli Addetti Stampa
Piero Vittoria
Luigia Di Paolo
Iscriviti a:
Post (Atom)